11/7/2024 – Con la riapertura dell’aeroporto di Salerno, avvenuta formalmente oggi con arrivo e partenza dei primi voli sulla pista rinnovata e allungata, prende concretamente forma il sistema aeroportuale della Campania, delineato sulla carta negli anni scorsi con la creazione della società unica di gestione che ha riunito la GESAC di Napoli Capodichino e la “Aeroporto di Salerno-Costa Amalfi”, ma che attendeva i necessari adeguamenti infrastrutturali del secondo scalo del sistema per diventare realtà.
Il potenziamento dello scalo di Salerno, atteso da tanti anni, ha iniziato a prendere concretamente corpo nel 2021, con l’avvio dell’allungamento della pista da 1.655 a 2.200 metri previsto nel masterplan aeroportuale, che nell’ultima versione aggiornata e approvata in sede di VIA nel 2018, ha avuto un iter pressoché parallelo al masterplan 2014-2029 dell’aeroporto di Firenze, come raccontato tante volte su questo blog e sul notiziario “Aeroporto”, ma in un clima e con un esito ben diversi.
Attaccato anch’esso a colpi di cavilli per fermarne l’attuazione con azione di alcuni soggetti locali (supportati dallo stesso studio legale di Prato che ha colpito a Firenze), ha subito un primo stop dalla sentenza del TAR della Campania (2019) contro cui si è scatenata la reazione di tutta la comunità salernitana e campana – amministrazioni, forze politiche, sindacati, stampa (con eco anche nazionale) per l’assurdità del blocco di un progetto dopo aver ottenuto tutte le autorizzazioni previste degli enti competenti in sede di VIA e Conferenza dei Servizi; reazione che ha portato alla piena riabilitazione delle procedure da parte del Consiglio di Stato (2020) che ha evidenziato gli errori valutativi commessi dal Tribunale Regionale, quindi il masterplan ha potuto riprendere il percorso verso la realizzazione.
Realizzazione rilanciata in pieno periodo pandemico, tra il 2020 e il 2021, con gli ultimi adempimenti e il via ai cantieri, per sfruttare quel momento di stop al traffico, ed arrivata ora a conclusione del primo e più importante intervento, l’allungamento della pista (ora formalmente di 1.962 m su un nastro di asfalto di circa 2.200 m, con corse di decollo fino a 2.140 m utilizzando parte delle RESA), ed altre opere per piazzali e terminal esistente ed oggi all’avvio dei voli. A breve inizierà la realizzazione del nuovo terminal da 5,5 milioni di passeggeri, già aggiornato e potenziato rispetto al progetto inserito nel masterplan oggetto di VIA che prevedeva una crescita del traffico a 1,9 milioni.
Con questo step si compie un passo atteso da decine di anni, per affiancare all’aeroporto esistente a Napoli (oggi oltre i 12 milioni di passeggeri), una seconda infrastruttura con pista adeguata, capace di supportare la crescita di traffico in atto e prevista e sviluppare nuovi voli, offrire un accesso diretto all’area della costa amalfitana ed al bacino che ruota attorno allo scalo di Salerno ed alleggerire la pressione su Capodichino, a tutti gli effetti, nonostante le dimensioni (pista 2.628 m e traffico intercontinentale) uno degli scali italiani più “cittadini” per distanza dal centro e dagli abitati.
La Campania – va ricordato – dopo la Toscana, era la regione a maggior gap infrastrutturale tra domanda effettiva di traffico aereo e capacità di risposta e come la Toscana era rimasta “orfana” ad inizio anni ’70 del secolo scorso della mancata realizzazione di un nuovo aeroporto nell’area di Napoli (previsto a Lago Patria e ricompreso nella stessa legge nazionale che finanziava i nuovi scali di Firenze San Giorgio a Colonica e di Agrigento).
Peraltro in Campania, contemporaneamente al potenziamento del secondo scalo a Salerno ed alla prosecuzione dei progetti per Capodichino, sta riprendendo corpo anche il progetto di sviluppo del traffico civile sulla base aerea militare di Grazzanise (Caserta), 40 km da Napoli, già dotata della pista più lunga della regione (2.991 m), in ottica soprattutto del traffico merci. Progetto in passato già inserito in un Piano Nazionale Aeroporti, poi congelato ed ora rilanciato nei piani della Regione e del Governo, con impegno politico bipartisan.
Ma il raffronto del passo fatto in Campania con la situazione toscana e fiorentina è significativo anche (e soprattutto) quale palese esempio (per chi ne avesse ancora bisogno) degli storici strabismi e doppiopesismi che qui caratterizzano i contestatori dell’aeroporto di Firenze, tutt’oggi in servizio permanente effettivo con le loro assurde azioni contro il “Vespucci” e la nuova pista.
In Campania infatti (come in ogni altra regione…) le stesse forze politiche che qui combattono ideologicamente (e patologicamente) l’aeroporto dell’area fiorentina ed un secondo scalo nella regione, hanno supportato in ogni modo lo sviluppo di Salerno, in uno schieramento largo tra maggioranze e opposizioni, per il bene della regione e dei territori, compresi i comuni che ospitano la struttura, comprese le sinistre e il Movimento 5 Stelle.
Un Movimento 5 Stelle che a Salerno – esempio di strabismo più eclatante – ha perfino rivendicato con orgoglio il proprio contributo al potenziamento dello scalo ed oggi sui propri canali web si esalta evidenziando come “L’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi sarà un volano per il rilancio dell’economia della Campania e promuoverà le bellezze storiche, culturali ed archeologiche delle aree interne. Un risultato che dimostra la capacità del Movimento 5 Stelle di trasformare le promesse in azioni concrete, catalizzando lo sviluppo turistico ed economico della regione”.
Un Movimento 5 Stelle che quindi, in Campania, “benedice” uno scalo che, ricordiamo, dista circa 60 km da Napoli (meno della distanza Firenze-Pisa), in un’area (quella salernitana) già collegata con l’Alta Velocità ferroviaria a Napoli, con un masterplan che era stato bloccato a colpi di cavilli tramite TAR, per un progetto – l’allungamento della pista di Salerno – che ha comportato opere accessorie e modifiche sul territorio, compresa la deviazione del corso di due torrenti che si univano e si immettevano in un terzo corso d’acqua proprio nella zona dell’allungamento della pista. Opere tecniche semplicemente affrontate, con i dovuti accorgimenti (e con innalzamento della sicurezza idraulica dell’area), senza le drammatizzazioni e le strumentalizzazioni anti-aeroporto che continuano ad andare in scena nella farsa tutta fiorentina.
Il rinnovato e potenziato scalo di Salerno parte in questa sua prima stagione estiva con un numero crescente di vettori che hanno guardato alla nuova potenzialità campana (ad oggi Easyjet, Volotea, Ryanair, UniversalAir e vari vettori charter, con l’offerta di una ventina di destinazioni, oltre all’aviazione generale), con ottica principalmente low cost nella logica di sistema con Napoli, verso l’attuale obiettivo campano dei 20 milioni di passeggeri.
Oggi quindi la Toscana resta ancora di più fanalino di coda tra le regioni italiane per carenza nelle infrastrutture aeroportuali (funzionalità e capacità dove servono e come servono), caso unico di autolesionismo per ostacolo alla realizzazione delle opere previste ed ai relativi investimenti necessari per creare un vero sistema aeroportuale (che per essere tale, anche in Toscana, ha bisogno di infrastrutture adeguate per gli scali che lo compongono… concetto lapalissiano ripetuto da una vita ma che in tanti qui e solo qui fanno finta di non capire).
Guardando Salerno, ogni riferimento alla nuova pista di Firenze che oggi doveva e poteva essere in funzione è puramente voluto, mentre si attende di vedere come saranno gestiti questa volta (in Toscana e a Roma) i soliti “niet” ideologici e/o variamente interessati che stanno ovviamente riattaccando con tutto il solito armamentario di assurdità il nuovo masterplan del “Vespucci” e la zavorra di osservazioni (entro e fuori termini), pareri e richieste di integrazioni esasperanti (alcune anche paranoiche e offensive) che stanno di nuovo intasando la ri-procedura cervellotica in corso per il caso unico di Firenze.
Come prevedibile la formazione del nuovo Governo, con i suoi possibili riflessi toscani, sta suscitando le inevitabili azioni e reazioni, tra la reiterazione delle solite disarmanti sparate dei signori anti-opere ringalluzziti dalla presa di potere e lo sconcerto dei cittadini (residenti, utenti, lavoratori, imprenditori, studenti, turisti, ecc. ecc.) che nella nostra regione quelle opere le attendono da decine di anni, a cominciare naturalmente dall’adeguamento dell’aeroporto dell’area fiorentina, anche se qualcuno evidentemente ancora non se n’è accorto o fa finta di non accorgersene. Cittadini che in queste ore stanno esternando (anche a noi) tutta la propria preoccupazione.
Se dovessimo fermarci alle prime reazioni istintive di fronte a slogan, titoli, twitter e simili rilanciate in queste ore dalla Toscana “a cinque stelle” in effetti ci sarebbe solo da mettersi le mani nei capelli per le sorti della nostra città, dell’area metropolitana e della regione, che verrebbe ricacciata nel buio degli anni ’70 del secolo scorso. Perché tale sarebbe, sotto questo aspetto, il senso del proclamato “governo del cambiamento” per la nostra realtà: reiterare gli errori infrastrutturali epocali fatti in Toscana 40 anni fa con la cancellazione del progetto aeroportuale di San Giorgio a Colonica, peraltro usando oggi contro la nuova pista del “Vespucci” esattamente le stesse argomentazioni totalmente sballate usate allora contro il nuovo aeroporto… alla faccia del cambiamento.
Ma provando a guardare la faccenda con calma, buon senso indurrebbe a ritenere che così non possa essere, perché se così fosse, la disperazione non riguarderebbe certo solo le sorti dell’aeroporto di Firenze. Se un Governo, un presidente del Consiglio, un ministro con responsabilità di governo si facessero portare in giro da un dossier infrastrutture come quello prospettato dai pentastellati toscani, significherebbe assumere come metodo di governo la logica delle fake news, della disinformazione, del rifiuto di documenti, studi e atti ufficiali per far propri opinioni da blog di “comitati contro”, scontri istituzionali con gli enti responsabili e competenti in materia (aviazione, ambiente), valutazioni improntate a doppiopesismi, strabismi, campanilismi e tutto il peggio messo in scena in questi anni nella vicenda dell’aeroporto di Firenze. Non è il caso qui di tornare a commentare l’assurdità delle tesi “contro” di nuovo prospettate. Le considerazioni in merito da quarant’anni sono sempre le stesse, riassunte anche nell’apposita sezione di questo sito (alle voci “Domande Frequenti” e “Falsi miti”), che per il ministro Toninelli sarebbero sicuramente più utili del dossier a cinque stelle per comprendere una questione aeroportuale toscana aperta da mezzo secolo.
Ma, appunto, si spera che responsabilità di governo e il confronto con gli organi tecnici ministeriali che hanno seguito e approvato progetti e iter in questi anni (e con le istituzioni toscane) possano indurre al buon senso e metter fine alla strana guerra intrapresa finora dal Movimento Cinque Stelle contro l’aeroporto di Firenze. Strana perché, al di là di tutte le altre considerazioni, è una guerra intrapresa solo e soltanto verso lo scalo dell’area fiorentina. In Italia ci sono un centinaio di aeroporti aperti al traffico civile, attualmente con 41 scali commerciali, quasi tutti interessati da masterplan di sviluppo, anche con investimenti molto superiori o meno indispensabili di quelli previsti a Firenze, con tante situazioni particolari per rapporto tra aeroporti e abitati, territorio, parchi, aree protette, voli sulle città, anche con criticità simili all’attuale situazione fiorentina e ben peggiori dell’assetto nettamente migliorativo che potrà avere il “Vespucci” con la nuova pista. Situazioni che vedono sempre più o meno ovunque (compreso a Pisa e Bologna) la protesta di comitati di cittadini in qualche modo disturbati o interessati. Eppure in nessun altro caso si è mai visto generare un atteggiamento ostile come quello alimentato verso lo scalo dell’area fiorentina.
Per tutto questo non è plausibile che un Governo, peraltro guidato da una persona legata a Firenze che non può non conoscere di per sé la realtà del “Vespucci”, possa avallare una posizione localistica tanto singolare e sballata, che sarebbe anche una vera e propria dichiarazione di guerra alla città, all’area metropolitana e ai suoi cittadini. Proprio il modo in cui sarà trattata la vicenda dell’aeroporto di Firenze potrà quindi essere una sorta di cartina di tornasole per capire quale entità si è insediata a Palazzo Chigi nei giorni scorsi e quale voglia e capacità ci sia da parte delle forze che lo sostengono di maturare responsabilità di Governo.